Sabato 4 Ottobre 2025
Domenica 5 Ottobre 2025
Visita l'App
Sabato 4 Ottobre 2025
- 13:00 – Apertura delle porte del Marchesato delle taverne e dei punti ristoro
- 16:00 – Apertura ufficiale dell’evento con corteo storico guidato dal Marchese Giovanni II Paleologo e dalla Principessa di Maiorca (Pellegrino D’Angelillo e Sara Telesca)
CAMPO DI MARTE (Via Dalla Chiesa)
- 10:00 – Torneo di scherma 5 contro 5 (torneo Internazionale Buhurt), VIII Torneo Delle Alpi (biglietto da acquistare in prossimità dell’area in loco dalle 10 alle 13 (poi solo alle porte di ingresso) con diritto alla permanenza tutta la giornata all’evento)
CAMPO DI MARTE 2 (Piazza XXV Aprile)
- 14:00 – Torneo di scherma “Giovanni II Paleologo” VIII Ed. (duelli all’Italiana)
- 17:00 – Spettacolo di giocoleria
- 22:30 – Spettacolo di fuoco
FRONTE MUNICIPIO (Piazza Vittorio Emanuele II)
- 16:00 – Spettacolo di giocoleria
- 21:00 – Il matrimonio del Marchese Giovanni II del Monferrato e la Principessa Isabella di Maiorca
- 21:30 – Spettacolo di fuoco in onore del Marchese e della Principessa
- 22:00 – La disfida dei Menestrelli: “Arkana Pipe Band” e “La Compagnia del Coniglio”
PIAZZA CAVOUR
- 14:00 – 18:00 Giochi per bambini: avvicinamento alla scherma di squadra
PIAZZA DELLA FORZA (Via Provana)
- Dalle ore 16:00 Prova di forza e di coraggio
- 16:00 – Spettacolo di giocoleria
- 18:30 – Spettacolo di giocoleria
SAGRATO DELLA CHIESA
- 18:00 – Spettacolo di giocoleria
- 24:00 – Gran finale: spettacolo di fuoco de “Gli Ordallegri”
PIAZZA AMEDEO DI SAVOIA
- dalle 14:00 – Le Scuderie del Marchese: “Piccoli cavalieri in sella”
- dalle 14:00 – Spettacoli di improvvisazione teatrale e “Ordalia dell’Acqua” con la scuola di Cesena “TEATRO TANDEM”
FOSSATO DEL CASTELLO
- 17:00 – Dimostrazioni di giochi di guerra e giostra all’incontro a cavallo
- 17:45 – Spettacolo di Falconeria
CHIESA DELLA CONFRATERNITA
- dalle 15:00 alle 22:00 – Mostra sull’abbigliamento nel Trecento e sulla Vita del Marchese Giovanni II del Monferrato
- 17:00 – “Soave Armonia” con Silvana Bruno (Liriche e musiche dal XII secolo)
CORTILE UMBERTO PRIMO
- dalle 15:00 alle 22:00 – Mostra sulla Tortura ed Inquisizione
SALA RIBOLDI
- dalle 14:30 alle 18:30 – Conferenze e Mostra “La storia del De Bello Canepiciano dal 2010 ad oggi”
SALA BIBLIOTECA
- dalle 15:00 alle 22:00 – Mostra: “Armi ed armature, fanti e cavalieri”
Domenica 5 Ottobre 2025
- 10:00 – Apertura delle porte del Marchesato
CAMPO DI MARTE (Viale Dalla Chiesa)
- 10:00 – Torneo di scherma 12 contro 12 (BUHURT) Che verrà confermato il Sabato sera entro le 23:00
CAMPO DI MARTE 2 (Piazza XXV Aprile)
- 10:00 – Torneo dei Fanti (duelli con mazza e scudo)
- dalle 10:00 – Giochi per bambini: avvicinamento alla scherma di squadra
- 13:00 – IV Torneo “Principessa Isabella” (Gesta d’Arme)
- 16:00 – Spettacolo di giocoleria
- 17:30 – Spettacolo di giocoleria
FRONTE MUNICIPIO
- 15:00 – Saluto dei Comuni del “Grande Feudo del Canavese”
- 15:30 – Spettacolo musicale con “Arkana Pipe Band” ed “Il Marchese”.
SAGRATO DELLA CHIESA
- 16:00 – Spettacolo di giocoleria
PIAZZA CAVOUR
- 10:00 – 12:00 Giochi per bambini: avvicinamento alla scherma di squadra
- 14:00 – 16:30 Giochi per bambini: avvicinamento alla scherma di squadra
PIAZZA DELLA FORZA (Via Provana)
- Dalle 10:00 – Prove di forza e di coraggio
- 15:00 – Spettacolo di giocoleria
- 17:00 – Spettacolo di giocoleria
PIAZZA AMEDEO DI SAVOIA
- dalle 10:00 – Le Scuderie del Marchese: “Piccoli cavalieri in sella”
- dalle 11:00 – Spettacoli di improvvisazione teatrale e “Ordalia dell’Acqua” con la scuola di Cesena “TEATRO TANDEM”
FOSSATO DEL CASTELLO
- 16:00 – Dimostrazioni di giochi di guerra e giostra all’incontro a cavallo
- 16:45 – Spettacolo di Falconeria
- 17:30 – Grande Battaglia finale
CHIESA DELLA CONFRATERNITA
- dalle 10:00 alle 18:00 – Mostra sull’abbigliamento nel Trecento e sulla Vita del Marchese Giovanni II del Monferrato
CORTILE UMBERTO PRIMO
- dalle 10:00 alle 18:00 – Mostra sulla Tortura ed Inquisizione
SALA RIBOLDI
- dalle 14:30 alle 17:30 – Conferenze e Mostra “Storia del De Bello Canepiciano dal 2010 ad oggi”
SALA BIBLIOTECA
- dalle 10:00 alle 18:00 – Mostra: “Armi ed armature, fanti e cavalieri”
Visita l'App
Segui l’evento con l’appicazione Izi.Travel! |
APP IN CONTINUO AGGIORNAMENTO
L’applicazione gratuita IZI.travel permette di percorrere la manifestazione anche prima del suo svolgimento attraverso tappe che identificano luoghi ed attrazioni in essa contenuti. In questo modo è possibile acquisire una serie di informazioni su ciò che il visitatore troverà e potrà approfondire alcuni aspetti e contenuti prima di viverli in prima persona.
Nei giorni della manifestazione, attivando l’applicazione, il visitatore sarà condotto attraverso le varie tappe di un percorso che gli permetterà di non perdersi neanche un particolare. Si configura come una guida interattiva che riconosce la posizione del visitatore e lo mette a conoscenza di ciò che la manifestazione offre.
Le varie tappe saranno identificate in loco da codici QR, attivando i quali si verrà introdotti nel percorso da qualsiasi punto ci si trovi.
In questo modo sarà possibile orientarsi all’interno dell’evento in ogni momento e visitare le varie attrazioni presenti con una guida sempre pronta ad indirizzarci e offrire approfondimenti e spunti per accendere la curiosità.