Informazioni Logistico - Organizzative
Piano di Sicurezza
Disposizioni Generali
Delibere e Ordinanze
Piano di Sicurezza
Disposizioni Generali
- LA MANIFESTAZIONE E’ A NUMERO CHIUSO CON UN MASSIMO DI 5000 PRESENZE CONTEMPORANEE AL GIORNO.
- ALL’INTERNO DELLA MANIFESTAZIONE E’ VIETATO FUMARE
- Costo del Biglietto giornaliero: 5 €
- Gratuito:
- residenti volpianesi ALL’INTERNO DEL PERIMETRO DELL’EVENTO (pass speciale)
- disabili in carrozzina + 1 accompagnatore
- bambini di altezza inferiore ai 130 cm.
- I Biglietti possono essere acquistati esclusivamente in loco alle due porte di ingresso:
- PORTA PRINCIPALIS: Via Umberto I n°13
- PORTA RUVEI: Via Garibaldi n°4
- Il biglietto dovrà essere CONSERVATO PER TUTTA LA DURATA DELLA MANIFESTAZIONE (in caso di controllo delle autorità preposte, la mancata esibizione del biglietto comporterà sanzione amministrativa)
- Sarà possibile per chi ha acquistato il biglietto uscire dall’area della manifestazione e rientrarvi esibendo il biglietto stesso. Il rientro è condizionato dal flusso di presenze, essendo l’evento a numero chiuso. Pertanto lasciando la manifestazione non si può garantire la possibilità di rientrarvi in maniera incondizionata.
- È severamente vietato entrare all’evento in costume o divisa se non si è parte di un gruppo storico o associazione culturale direttamente invitate
- DURANTE LA MANIFESTAZIONE VERRANNO EFFETTUATE RIPRESE FOTOGRAFICHE ED AUDIOVISIVE CHE VERRANNO UTILIZZATE A SCOPO PROMOZIONALE DELL’EVENTO. COME PREVISTO DALL’ATTUALE LEGISLAZIONE IN CASO DI EVENTI PUBBLICI (D. L. 196/03) E REGOLAMENTO 679/2016 IN VIGORE DAL 25 MAGGIO 2018, ACQUISTANDO IL BIGLIETTO SI AUTORIZZA, CON TACITO ASSENSO, L’ASSOCIAZIONE “PRO LOCO VOLPIANO”, QUALE ENTE ORGANIZZATIVO DELL’EVENTO ALL’UTILIZZO DELLE STESSE.
Delibere e Ordinanze
Informazioni Generali
- APS Flos et Leo (Tortona)
- Gruppo storico la Compagnia dell’Orso Nero (Riva presso Chieri)
- Ass. Culturale Compagnia della Spada e della Croce (Novara)
- Compagnia d’arme la Lancia Spezzata APS (Borgo Veneto – PD)
- Sala D’Arme Le Quattro Porte (Assemini – CA)
- Major Bononia Militiae (Bologna)
- ASD Milites Armati (Milano)
- Cavalleria di San Maurizio (Milano)
- ACSD Cavalieri di Ranaan (Milano)
- ASD Il Contemezzocuore (Asti)
- Ordine della Fenice Bianca (San Donato Milanese – MI)
- Compagnia di San Galgano (Formigine – MO)
- ASD Compagnia “La Zoiosa” (Mantova)
- ASD Fenice Viscontea (Varese)
- Cavalleria di San Maurizio (Milano)
- ASD Scherma Storica Pavia (Pavia)
- Compagnia del Galletto (Alessandria)
- Compagnia del Lupo Rosso (Firenze)
- Ass. Culturale Vox Condoviae (Condove)
- Compagnia delle 12 Lame (Verona)
- Ordine del Guado di Sigerico (Pavia)
- I Cavalieri Cenedesi (Treviso)
- I Credendari di Ivrea (Ivrea – TO)
- Associazione Rievocatori Ingauni (Albenga)
- Gli Allegri Viandanti (Cremona)
- La Gualdana del Seprio (Lazzate – MB)
- Team Dominus (USA)
- Team Taurus MFC (Torino)
- Grimaldi Milites 1 (Monaco)
- Grimaldi Milites 2 (Monaco)
- Bastardi Italiani (Torino)
- Team Icarus (Mantova)
- Team San Giorgio (Genova)
- Ferox (Germania)
- Graouilly (Francia)
- Behourd Sport (Francia)
- Carcassonne (Francia)
- Les Bannis de la Grenouille (Francia)
- KS Rycerz (Polonia)
- La Confrerie des Loups (Francia)
- Aquila Sequania (Francia)
- Prague Trolls (Repubblica Ceca)
- Ardents (Francia)
- Tallae Fer (Francia)
- Compagnia de l’Ordallegri (Mantova)
- Arkana Pipe Band (Cumiana -TO)
- La Compagnia del Coniglio (Asti)
- Duo Musikantica (Lucca)
- Kalenda Maya Danze (Rovellasca – CO)
- Milfo lo Buffon Giullare (Torino)
- Le Pietre di Mao (Volpiano – TO)
- Coro Imago Vocis (Volpiano – TO)
- Tamburini di Saluggia (Torino)
- Ludos Taberna Astrorum (Volpiano -TO)
- La Falconeria (Fantaparco di Luca Primela. Bussoleno -TO)
- Compagnia Teatrale :fromSCRATCH (Cesena)
- Il Tornio di Mastro Stefano (Bagnolo San Vito -MN)
- Olga e Le Pecorelle (Valchiusella – TO)
- La Compagnia di San Giorgio e il Drago (Milano)
- Mediares (Torino)
- I Draghi di Francesca D’Amato (Milano)
- L’alchimista (Volpiano – TO)
- Il Teatrino dei Burattini di Gemma Bosio (Fiano – TO)
Speaker ufficiali:
- Daniele Lucca (Torino)
- Roberto Pitta (Volpiano – TO)
- Gavin Stewart (Londra)
- Croce Bianca Volpianese
- ASD Circolo Ippico Il Pioppeto
- Oratorio San Giuseppe
- Associazione Terra di Guglielmo
- Associazione Nazionale Carabinieri Volontari
- Associazione Nazionale Bersaglieri
- Associazione Nazionale Alpini
- Unitre Volpiano
- Baby Parking Lilliput
- Borgo Colombera
- Protezione Civile
- Polizia Municipale
- Carabinieri Comando Stazione Volpiano
- La Russa Costruzioni (Volpiano)
- Gariglio Dario S.r.L. (Volpiano)
- IL FORNO di Andrea Alberti (San Benigno C.se)
Concessi:
- Città Metropolitana Torino
- Comune di Volpiano
- Comune di San Martino Canavese
- Città di Settimo Torinese
- Enrico Artale
- Karin D’Alessandro
- Max Prono
- Lorenzo Zola
New Entry
- Antonina Efimova
- Michele Ianni (Piemonte Chic)
- Giorgia Livolsi
- Stefano Pasero
- Ivano Riccobene
- Associazione Orizzonti Storti (Gianfelice Scarpa, Monica Bara, Mimma Ferrara, Angela Montana, Lucia Valente)
Fotografia di Giorgia Livolsi.
Fotografa ufficiale di questa nuova edizione 2023, che ringraziamo per la gentile collaborazione. Chi volesse seguire i lavori di Giorgia Livolsi può collegarsi alla sua pagina instagram.
Soggetto: Enrico Campobello della Sala d’Arme “Il Carmagnola”.
Grafica: Manuela Marengo.
Dove dormire
A Settimo Torinese, 10 minuti da Volpiano
![]() | Via Leinì, 110, 10036 Settimo Torinese TO |
![]() | (+39) 011 800 1669 |
![]() | lucadario110@gmail.com |
![]() | www.ristorocamerelucadario.it |
Settimo Torinese si trova a 10 minuti dal centro di Volpiano
![]() | via Leinì, 101, Settimo T.se (TO) |
![]() | (+39) 011 800.9773 |
![]() | info@recordhotel.it |
![]() | www.recordhotel.it |