- 13:00 – Apertura delle porte del Marchesato delle taverne e dei punti ristoro
- 16:00 – Apertura ufficiale dell’evento con corteo storico guidato dal Marchese Giovanni II Paleologo e dalla Principessa di Maiorca
CAMPO DI MARTE (Via Dalla Chiesa)
- 10:00 – Torneo di scherma squadre e duelli (Torneo Internazionale Buhurt), VIII Torneo Delle Alpi [biglietto da acquistare in prossimità dell’area in loco dalle 10 alle 13 (poi solo alle porte di ingresso) con diritto alla permanenza tutta la giornata all’evento]
CAMPO DI MARTE 2 (Piazza XXV Aprile)
- 14:00 – Torneo coreografico di scherma “Giovanni II Paleologo” VIII Ed.
- 15:00 – Musica con Arkana Pipe Band
- 15:30 – Partenza del Gran Corteo
- 17:00 – Spettacolo di giocoleria
- 20:00 – Danze con Kalenda Maya
- 22:30 – Spettacolo di fuoco
FRONTE MUNICIPIO (Piazza Vittorio Emanuele II)
- 14:30 – Spettacolo di giocoleria
- 15:00 – Danze con Kalenda Maya
- 16:30 – Musica con Arkana Pipe Band
- 17:30 – Danze con Kalenda Maya
- 19:00 – Milfo lo Buffon Giullare
- 21:00 – Il matrimonio del Marchese Giovanni II del Monferrato e la Principessa Isabella di Maiorca
- 21:30 – Spettacolo di fuoco in onore del Marchese e della Principessa
- 22:00 – La disfida dei Menestrelli: “Arkana Pipe Band” e “La Compagnia del Coniglio”
- 22:30 – Danze con Kalenda Maya
PIAZZA CAVOUR
- 14:00 – 19:00 Giochi per bambini: avvicinamento alla scherma di squadra
- 16:30 – Danze con Kalenda Maya
- 18:30 – Musica con La Compagnia del Coniglio
PIAZZA DELLA ARCIERIA (Via Provana)
- 16:00 – Spettacolo di giocoleria
- 18:00 – Musica con Arkana Pipe Band
- 18:15 – Spettacolo di Falconeria (aquila)
- 18:30 – Spettacolo di giocoleria
- 20:00 – Musica con La Compagnia del Coniglio
- 21:30 – Milfo lo Buffon Giullare
SAGRATO DELLA CHIESA
- Dalle 13:00 – Il Grande Trabucco con la Compagnia del Nibbio
- 15:00 – Spettacolo di Falconeria
- 15:30 – Musica con La Compagnia del Coniglio
- 16:00 – Arrivo del Corteo e Saluti del Marchese Giovanni II
- 17:00 – Milfo lo Buffon Giullare
- 18:00 – Spettacolo di giocoleria
- 18:30 – Spettacolo di Falconeria
- 19:00 – Danze con Kalenda Maya
- 19:30 – Musica con Arkana Pipe Band
- 22:45 – Milfo lo Buffon Giullare
- 24:00 – Gran finale: spettacolo di fuoco de “Gli Ordallegri”
PIAZZA AMEDEO DI SAVOIA
- Dalle 13:00 Macchine da assedio con la Compagnia del Nibbio
- 14:00 – 19:00 – Le Scuderie del Marchese: “Piccoli cavalieri in sella”
- 15:00 – Milfo il Buffon Giullare
- 17:00 – Musica con La Compagnia del Coniglio
FOSSATO DEL CASTELLO
- 17:00 – Dimostrazioni di giochi di guerra e giostra all’incontro a cavallo
- 17:45 – Spettacolo di Falconeria
CHIESA DELLA CONFRATERNITA
- 15:30 – “Tastar de Corde”. Luca Angelo Ensemble
- 16:30 – Coro “Imago Vocis”
- 17:30 – “Soave Armonia” con Silvana Bruno (Liriche e musiche dal XII secolo)
- 19:00 – Kalenda Maya Danze
CORTILE UMBERTO PRIMO
- dalle 15:00 alle 22:00 – Mostra sulla Tortura ed Inquisizione con la Compagnia dell’Orso Nero
SALA RIBOLDI
- dalle 14:30 alle 18:30 – Conferenze e Mostra “Il Marchese Giovanni II del Monferrato”
(Il Programma potrebbe subire delle variazioni per imprevisti o cause di forza maggiore. L’organizzazione cercherà in tutti i modi di mantenere sempre aggiornata la sequenza degli eventi. Durante la manifestazione sarà presente un servizio di comunicazione in filodiffusione che avvertirà il pubblico di eventuali modifiche.)
AGGIORNAMENTO DEL 04-09-2025 ORE 11:30
- 10:00 – Apertura delle porte del Marchesato
CAMPO DI MARTE (Viale Dalla Chiesa)
- 10:00 – Torneo di scherma squadre e duelli (Torneo Internazionale Buhurt), VIII Torneo Delle Alpi
CAMPO DI MARTE 2 (Piazza XXV Aprile)
- 10:00 – Torneo dei Fanti (duelli con mazza e scudo)
- 11:00 – Musica con Arkana Pipe Band
- 13:00 – IV Torneo “Principessa Isabella” (Gesta d’Arme)
- 16:00 – Spettacolo di giocoleria
- 17:30 – Spettacolo di giocoleria
FRONTE MUNICIPIO
- 11:00 – Kalenda Maya Danze
- 12:30 – Musica con Arkana Pipe Band
- 13:00 – Spettacolo di giocoleria
- 14:00 – Musica con Compagnia del Coniglio
- 14:30 – Raduno delle Rappresentanze ed i Gonfaloni con i Gruppi Storici e Saluto dei Comuni del “Grande Feudo del Canavese”
- 15:30 – Spettacolo musicale con “Arkana Pipe Band” ed “Il Marchese”.
SAGRATO DELLA CHIESA
- Dalle 10:00 – Il grande Trabucco con la compagnia del Nibbio
- 11:30 – Arrivo del “Corteo dei Cavalieri” guidato dal Marchese Giovanni II Paleologo
- 11:45 – Spettacolo di Falconeria
- 12:00 – Musica con La Compagnia del Coniglio
- 12:30 – Kalenda Maya Danze
- 16:00 – Spettacolo di giocoleria
PIAZZA CAVOUR
- 10:00 – 12:30 Giochi per bambini: avvicinamento alla scherma di squadra
- 11:00 – Partenza del Corteo dei Cavalieri
- 11:00 – Musica con Compagnia del Coniglio
- 14:00 – 16:30 Giochi per bambini: avvicinamento alla scherma di squadra
PIAZZA DELLA FORZA (Via Provana)
- 11:00 – Spettacolo di giocoleria
- 14:00 – Musica con Arkana Pipe Band
- 15:00 – Spettacolo di giocoleria
- 17:00 – Spettacolo di giocoleria
PIAZZA AMEDEO DI SAVOIA
- dalle 10:00 – Macchine d’assedio con la Compagnia del Nibbio
- 10:00 – 18:00 Le Scuderie del Marchese: “Piccoli cavalieri in sella”
- 14:00 – Kalenda Maya danze
FOSSATO DEL CASTELLO
- 12:00 – Dimostrazioni di giochi di guerra e giostra all’incontro a cavallo
- 12:45 – Spettacolo di Falconeria
- 16:00 – Dimostrazioni di giochi di guerra e giostra all’incontro a cavallo
- 16:45 – Spettacolo di Falconeria
- 17:30 – Grande Battaglia finale
CHIESA DELLA CONFRATERNITA
- 11:00 – “Tastar de Corde”. Luca Angelo Ensemble
- 16:00 – Kalenda Maya Danze
- 17:30 – Coro Gaudeamus
CORTILE UMBERTO PRIMO
- dalle 10:00 alle 17:00 – Mostra sulla Tortura ed Inquisizione con la Compagnia dell’Orso Nero
SALA RIBOLDI
- dalle 14:30 alle 17:30 – Conferenze e Mostra “Il Marchese Giovanni II del Monferrato”
(Il Programma potrebbe subire delle variazioni per imprevisti o cause di forza maggiore. L’organizzazione cercherà in tutti i modi di mantenere sempre aggiornata la sequenza degli eventi. Durante la manifestazione sarà presente un servizio di comunicazione in filodiffusione che avvertirà il pubblico di eventuali modifiche.)
AGGIORNAMENTO DEL 04-09-2025 ORE 11:30
![]() | Segui l’evento con l’appicazione Izi.Travel! |